Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

martedì, febbraio 28, 2012

Lo Stato Sociale

No no, non si parla di politica: perché come direbbero loro (quelli dello Stato Sociale) 'ci siamo rotti il cazzo' di quelli che parlano di politica convinti magari anche di dire delle cose sensate.
Lo Stato Sociale è il nome di una quasi band che ho conosciuto questa sera ascoltando Moby Dick su RAI Radio2. Purtroppo c'era presente solo il 40% del gruppo ma devo dire che se questo che abbiamo sentito era solo una parte chissà quando sono tutti sul palco con i loro spettacoli che casino combinano.


Come vedete dall'immagine qui sopra sono 5 'disgraziati' che navigano a vista verso i trent'anni e sembra abbiano anche qualcosa da dire senza bisogno di fare troppe riverenze. Come loro stessi dicono non sanno suonare ma alla fine ci riescono e anche in un modo tutto sommato gradevole (ma tranquilli torneranno a fare i benzinai).
Vi consiglio di andare ad approfondire un po' l'argomento sul loro Blog (che gli hanno detto che quelli bravi hanno un blog) e poi magari di scaricare il podcast di Moby Dick di questa sera (2012-02-28) per ascoltare questi ragazzacci che si raccontano in diretta nazionale.

Mi raccomando, se doveste vederli in tour dalle vostre parti andate a buttare un occhio, potreste rimanere 'sorpresi'.

martedì, gennaio 17, 2012

Sultans of Swing - OLE'

Non avrei mai pensato di sentire questa mitica canzone dei Dire Straits arrangiata in questo modo. In pratica da rock puro a musica delle Asturie fatta con chitarra classica. Ascoltare per credere, non è malaccio

lunedì, novembre 07, 2011

Roberto Ciotti 'Bluesman'

Un po' di ottima musica, dal vivo per Rai Music Roberto Ciotti and Friends in 'Bluesman'

giovedì, settembre 22, 2011

I R.E.M. si sono sciolti

.... e non nell'acido !


Dopo trent'anni di grande musica i R.E.M. si sono sciolti. Ovviamente quando un gruppo che hai apprezzato si divide la cosa un po' ti dispiace, ma alla fine forse è giusto così. Nel caso dei R.E.M. poi se andate a leggere l'annuncio ufficiale a questo indirizzo vedrete che proprio come ti potresti aspettare da loro questa divisione è avvenuta in modo del tutto naturale senza avvocati, strepiti o quant'altro. Era solo arrivato il momento.
Leggete l'articolo e troverete le parole di ognuno dei membri della band che racconterà il suo perché .

giovedì, settembre 15, 2011

Jazz & Cows

In pratica musica e mucche. Guardate questo esilarante video casereccio in cui questo gruppo di amici suona davanti ad un pubblico davvero particolare, ma decisamente interessato al jazz

lunedì, aprile 18, 2011

Musica!! maestro... con i Pomplamoose

Oggi una bella scoperta: di solito nel panorama della musica non 'professionale' è facile trovare brani un po' scontati, magari noiosi o quantomeno male arrangiati e in generale non troppo gradevoli da ascoltare. Chi di voi avesse mai provato a gironzolare per siti come Jamendo probabilmente sa di cosa sto parlando.
Questa volta, per puro caso, mi sono imbattutto in questi due simpatche sagomacce che se la suonano e se la cantano praticamente tutto da soli.
Bravi, proprio bravi mi è venuto da dire: bella musica, non scontata con sonorità molto curate e arrangiamenti ben fatti. Andatevi a sentire, e vedere direi, il brano che vi propongo qui sotto e da li potete partire in un viaggio attraverso la musica dei Pomplamoose su Youtube.

mercoledì, febbraio 24, 2010

Elio rifà la canzione del principe



Mitico Elio, con il suo gruppo di monarchici al Serena Dandini Show (SDS) che per l'occasione fa un tributo al "principe" con una rivisitazione della canzone sanremese del tristemente noto trio.
Buon divertimento.....

mercoledì, marzo 04, 2009

Between two worlds


.... e visto che il pippolone su Jamendo ve l'ho già fatto prima parlando di Retrosonique, vi segnalo anche questo bellissimo disco di "pianoforte solo". Se ad esempio vi piace la musica di Ludovico Einaudi questa compositrice, Maya Filipič, direi non abbia nulla da invidiare.
Ascoltatevi "Between two worlds", davvero un bel disco.

Retrosonique


RETROSONIQUE, è un titolo che come si suol dire è "già tutto un programma", ma forse in questo caso potremmo dire è tutta un altra musica...
Ma prima di Retrosonique parliamo di Jamendo che ne è la sorgente: forse ne avevo già accennato a dicembre ma val sempre la pena ricordarne l'esistenza. Jamendo è un sito che sta diventando sempre più importante e autorevole nel panorama della musica auto prodotta o comunque veicolata da nomi di piccolo calibro del panorama musicale.
Il loro motto che trovate direttamente in homepage è:
"Su Jamendo gli artisti autorizzano ognuno a scaricare e condividere la loro musica. E' gratuito, legale e illimitato"
E con questo direi che abbiamo detto quasi tutto quello che c'era da dire, se non che all'interno di Jamendo potrete cercare la musica per genere, nazionalità, nome dell'artista e molto altro. Una volta trovato qualcosa che vi incuriosisce potrete ascoltare la musica direttamente online per decidere magari di scaricarla poi in modo del tutto legale. Lo scaricamento può avvenire sia in formato MP3 che in formato OGG Vorbis consegnandovi anche la grafica della copertina del disco così da potersi ricreare una scatola "originale" del disco.

Torniamo però al titolo di questo post: Retrosonique !! Come dicevo il nome porta già ad immaginare di cosa si tratta. Questo è il 3° lavoro di Umbriel Rising: 48 minuti di musica elettronica, synthpop che non si vergogna di richiamare senza mezzi termini la musica degli anni 80'. Retrosonica insomma.
Ovviamente vi deve piacere questo genere, però onestamente l'ho trovato un bel album mai noioso, con una sua personalità e gradevole per quanto con delle sonorità semplici. Provate a dare un'occhiata, magari se non questo disco qualcosa d'altro su Jamendo lo trovate di sicuro.
Buon ascolto

martedì, dicembre 30, 2008

Radio - frnz - Grazie Last FM


Ci sono arrivato solo a fine 2008, ma forse è meglio tardi che mai. Ho scoperto LAST.FM.
Questa è una di quelle classiche cose che chi le conosce già ti dice "bella scoperta" e chi invece non ne sa nulla vorrebbe magari saperne dell'altro.
Bene per chi non ne sa nulla Last.FM è un sito di Social network legato alla musica. Per farla ancora più semplice diciamo che voi andate sul sito, vi registrate e poi raccontate a quei signori che musica, o quali artisti vi interessano e il gioco è fatto. Una volta registrati avrete una radio che suonerà musica vicina ai vostri gusti facendovi anche scoprire artisti che voi non avevate nominato ma che in qualche modo sono attinenti i vostri gusti.
Personalmente ho inserito un parte di quello che mi interessa musicalmente e il risultato devo dire è già più che soddisfacente. Ho una radio, che potete ascoltare dall'apposito riquadro qui sopra, che trasmette un bel mix che spazia dal rock, il pop, il jazz, la fusion, acid jazz, drum & Bass, chillout, reggae, e molto altro che ora non mi viene.
Insomma più raccontate a last.fm dei vostri gusti più la radio sarà varia. Ovviamente non tutto quello che la mia/vostra radio vi potrà piacere: Bene basta cliccare il bottone con la freccina a destra per "saltare" al brano successivo.

Buon divertimento e magari registratevi così il mix musicale sarà quello dei vostri gusti

martedì, dicembre 16, 2008

Jamendo, la compilation di Natale

Immagino molti non conoscano Jamendo.
Jamendo è IL sito (almeno io la penso così) che pubblica musica di etichette indipendenti, o di gruppi assolutamente sconosciuti. L'unica cosa necessaria per ascoltare musica a volontà è quella di effettuare la registrazione gratuita.
La musica la potrete ascoltare e scaricare nel computer, copertina del disco inclusa.

I nostri amici di Jamendo hanno appena messo insieme una bella compilation per il Natale. Cliccate qui sotto

  

mercoledì, maggio 14, 2008

Musica Live


Vi piace la musica dal vivo, allora questo piccolo suggerimento potrebbe farvi trovare qualcosa di carino. Questo sito messo in piedi da un tizio che leggevo essere un addetto ai lavori (o forse ex, non ricordo) contiene molti concerti dal vivo che possono essere ascoltati in streaming e in alcuni casi anche acquistati per il download.
Di materiale non ce ne è tantissimo, soprattutto in rapporto alla quantità di musica oggi in circolazione ma di sicuro troverete qualcosa di di vostro gradimento. Inoltre spesso si tratta di registrazioni che ricordano i "bootleg" di antica memoria dove si possono trovare chicche davvero imperdibili.

Buon ascolto

link: http://concerts.wolfgangsvault.com/

domenica, febbraio 24, 2008

Musica, legalmente.. forse


Non sono mai stato un fanatico del download da internet, e per download ovviamente intendo quello musicale o di video. Da anni non apro un programma di p2p e il bittorrent lo uso giusto per scaricare i file ISO delle distribuzioni Linux. L'altro giorno però mi sono imbattuto in un articolo che trattava l'argomento con un approccio diverso. In pratica si parlava di servizi come Skreemr, oppure Songza o anche Songerize, Beemp3 e Seekasong.
Tutti questi siti in un modo o nell'altro sono dei motori di ricerca che, un po' come Google, scandagliano il web ma con un obbiettivo preciso. Cercano file audio e li indicizzano. Quello che preferisco come interfaccia grafica e come possibilità offerte è proprio Skreemr: una volte lanciata la ricerca la lista ottenuta funziona tramite una semplice interfaccia flash che permette di ascoltare o scaricare i brani individuati. Inoltre spostandosi sul singolo brano un tooltip ci fornirà dettagliate informazioni in merito al formato di registrazione del file.
Insomma questi motori di ricerca sembrano molto più semplici e di immediato utilizzo rispetto ai vari sistemi p2p. La logica usata è un po' come quella della ricerca immagini di Google o Altavista. Se qualcuno sul suo sito ha pubblicato un file Mp3 (che sia dell'ultima festa a casa sua o un singolo di Madonna) è molto probabile trovarlo con uno dei servizi indicati. La qualità dello scaricamento a questo punto dipenderà solo dalla qualità del server che ospita il brano trovato.
Un approccio simile ha sicuramente una serie di vantaggi, grande velocità di download e praticamente pochi rischi in termini di virus e attacchi vari. Certo qualcuno potrebbe sempre mettere ad arte dei file mp3 che poi risultano contenere codice maligno ma si spera che almeno in un caso simile il nostra amato antivirus faccia il suo sporco lavoro. Il vero tallone d'Achille sta nella scarso materiale disponibile. Come abbiamo detto questi sono motori di ricerca e non server di scambio distribuito. Dando quindi per buono il lavoro di ricerca fatto non è poi detto che ci siano così tanti e diversi mp3 pubblicati in chiaro là fuori.