Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post

lunedì, marzo 29, 2010

Varie..... ed eventuali


Phatch è il nome di questo programmetto che probabilmente servirà a pochi, ma a quei pochi verrà proprio utile. Intanto il nome: Phatch deriva da l'unione di "photo" e "batch". In pratica ci fa capicre che è un software per l'elaborazione 'batch' delle foto. Molti si chiederanno cos'è l'elaborazione batch: per farla semplice è una elaborazione di gruppo.
Mettiamo che io abbia una cartella con 100 foto da mettere su internet e ovviamente sia per problemi ovvi di tempo che di qualità non ce le voglio mettere ad alta risoluzione: bene con Phatch anzichè ridimensionarle una ad una posso selezionare il gruppo e fare la cosa con un singolo comando. Lo stesso dicasi anche per molte altre operazioni, quali la rotazione, il bianco e nero etc etc.
Fatevi un giretto sul sito e scaricatelo gratuitamente.
-------------------------------------------------------------------


Mettiamo che vi venga voglia, o piuttosto abbiate l'esigenza di sapere dovi si trova una nave, o quali navi sono in transito o ormeggiate in una qualche parte del Mediterraneo: bene Marinetraffic.com è il sito che fa per voi.
Se ho ben capito deve essere stato realizzato da un gruppo di lavoro greco che ha messo in piedi davvero qualcosa di molto carino.
In pratica potremo avere la rappresentazione grafica sulla mappa della posizione delle navi e potremo anche interrogarne la rotta fino a quel punto tenuta.
L'applicazione possiede anche un notevole database con il quale è in grado di fornirci molte informazioni circa l'unità richiesta, arrivando nella maggior parte dei casi a mostrarci anche una foto della stessa.
Un disclaimer proprio sotto la cartina ci ricorda che i dati sono forniti senza nessuna garanzia di accuratezza, che potrebbero essere vecchi fino ad un'ora prima e che per tutti questi motivi non sono da prendere come informazioni da usare per la sicurezza in mare.
Certo è che Marinetraffic.com è un giochino davvero affascinante.

lunedì, gennaio 12, 2009

Per Navigare un po'


SPITSBERGEN AIRSHIP MUSEUM
Cercavate una meta alternativa per le vostre ferie, magari potreste fare un salto alle isole Svalbard, estremo confine norvegese. Ovviamente una volta arrivati potreste chiedervi cosa ci siete andati a fare mentre siete seduti al pub davanti a qualcosa di sicuramente alcoolico. Bene lo Spitsbergen Airship Musem potrebbe giusto aiutarvi a riempire un paio di pomeriggi facendovi ripercorrere le tappe dell'esplorazione del polo in via aerea.
Documenti importanti, fotografie, filmati, e altre cose che saranno raggiungibili tramite l'uso di internet per arrivare a reperti fisicamente dislocati in altre parti del mondo.
Il sito si presenta ad oggi (gennaio 2009) ancora come se il museo fosse in fase di realizzazione, ma qualche giorno fa ho sentito il suo ideatore intervistato alla radio. Si esprimeva come se l'opera fosse ormai realizzata. Sarebbe interessante avere qualche ulteriore notizia. Se ne sapete di più lasciate un commento please.

ANTIVIRUS GRATUITO
Visto che son tutti alla ricerca dell'antivirus perfetto che non costa nulla e che ferma qualsiasi attacco, vediamo se "sto coso" magari non sia la risposta tanto agognata.
L'altro giorno dopo un ordine su Vista Print mi sono trovato con questa offerta e ho messo il link nei preferiti: un nuovo antivirus che per il primo anno sarà gratuito.
Non sono in grado di dire quanto valido o meno sia la soluzione proposta, ma di certo potrebbe anche essere eccellente, visto che il loro obbiettivo è di venderlo.
Basta registrarsi e completare il form con i propri dati per poter scaricare e successivamente aggiornare l'antivirus.
Anche in questo caso se qualcuno l'ha provato ci faccia sapere come si trova con questo My Security Center


FOTOLOGIE
Amate la fotografia, siete dei curiosi, vi piacciono le belle immagini ? Bene fatevi un giretto su questo sito di un amatore che cerca di trasmetterci la sua passione con grande trasporto e voglia di fare.

giovedì, settembre 04, 2008

Per navigare un po'

perchè il pò esiste solo sul T9. e il Po è troppo lungo e non ci sta in questo bloggo.

E parolle do gatto
Ovvero, (per ora) le parole e (presto) le espressioni più ... colorite in genovese.
Tutti conoscono la parola "bezugo" che ci ha insegnato il Gabibbo, e sicuramente sentire parlare il pupazzone è molto divertente. Se vi vien voglia di andare a curiosare in questo sito, troverete anche le altre colorite espressioni che il genovese ci può regalare


EASEUS, Gestore di partizioni gratuito, facile e non distruttivo.
Per chi avesse bisogno di un programma semplice e gratuito per il suo uso in ambito casalingo EASEUS è un'ottima alternativa a Partition Magic del quale mutua anche molta dell'interfaccia utente.
Lo trovate qui.

Magic Desktop di Tiscali (navigazione sicura)
Da un paio d'anni molti mi chiedono un sistema per poter rendere sicura la navigazione dei propri bimbi. Le risposte fino ad oggi sono state: usa "CyberPatrol" oppure usa Linux con i sistemi di parental control attivati (molto efficienti).
L'altro giorno ho scoperto questa nuova offerta di Tiscali. Non volendo però rischiare di "sporcare" troppo il mio sistema non l'ho installato.
Probabilmente però è una valida soluzione e quindi penso sia giusto darne visibilità.

Car Sex Positions - Kama Sutra (in inglese)
Divertente sito con un mini kama sutra delle posizioni che potrete provare per le vostre performance automobilistiche. Sono simpatiche soprattuto le figurine disegnate. Qui il link.

The Aviation Herald
Siete curiosi di sapere come vanno le cose nei nostri cieli? Quanti e quali incidenti e soprattutto rischi di incidente ogni giorno vengono registrati? Fatevi un giretto su questi sito spartano ma immediatamente fruibile..... AAARGH!!

Officine Grandi Riparazioni (sito fotografico)
Mi sono imbattuto non ricordo più nemmeno come in questo bel sito di M. Sticca che ci porta in una magica esplorazione. davvero consigliato

sabato, dicembre 15, 2007

Nevica... finalmente

iniziavo quasi a disperare, ma ecco la sorpresa questa mattina. Tutto bianco con grandi fiocconi che scendono copiosi. Poi la svolta: tutto si placa e la neve ormai ha smesso di scendere. Approfitto dell'atmosfera che consiglia di stare al calduccio vicino alla stufa e attivo Ubuntu.

Condividere-Mandare files - Drop.io
Quante volte vi sarà successo di voler spedire ad un amico o collaboratore quel grosso file che però l'email non riesce a gestire perché troppo grosso?? A quanto pare la soluzione era dietro l'angolo, bastava saperlo. Esiste questo servizio chiamato "Drop.io" che permette di salvare sul loro server un file e poi comunicare al corrispondente a che indirizzo andare a prenderlo. Si possono personalizzare molti aspetti della cosa, ad esempio proteggere con password il file, decidere per quanti giorni il file sarà disponibile, e molte altre cose che potrete scoprire.
Unico dubbio: fino a quando andrà avanti? Una volta che qualcuno si accorgerà che alcuni utenti si scambiano materiale coperto da copyright....

WindowsXP Service Pack3
E' pronto il service pack 3 di Windows XP che pare contenga tutti gli aggiornamenti di sicurezza usciti negli ultimi anni, e anche alcune migliorie che sembrano aver aumentato di un bel po' le prestazioni di XP. Insomma Vista sembra avere il suo peggior nemico proprio in casa, XP rulez! All'indirizzo segnalato c'è (in inglese, ma google può aiutare) una completa recensione dell'aggiornamento.

Traduzioni tecniche - IATE
Mooolto interessante questo sito che da quanto ho capito è realizzato con fondi comunitari. A differenza dei soliti dizionari che permettono traduzioni semplici e dirette questo fa di più. Indicato alle traduzioni tecniche, permette di vedere come la parola usata in contesti differenti cambi una volta tradotta. L'esempio che ho proposto è stato di tradurre la parola scafo partendo da Italiano verso L'inglese. Altra cosa interessante è che si possono avere traduzioni contemporaneamente in più lingue, basta selezionare varie lingue di destinazione.

Carneade batte Google, e Babbo natale
Interessante questo articolo segnalatomi da Luca che ci racconta di una simpatica storia tutta italiana.

Carica Ipod a cipolla
Siccome a ripreso a circolare la bufala dell'ipod che si può caricare con una cipolla e del Gatorade mi sembra utile segnalare il sito di Paolo Attivissimo che ci spiega come e perché questa sia una boiata.

Sony World Photography Awards
Interessante anche questa segnalazione di Luca. Se mai voleste cimentarvi in un contest fotografico, la Sony propone una gara aperta sia ai professionisti che, separatamente, agli amatori. A giudicare da alcuni lavori proposti nella sezione amatori, penso non ci sia proprio da vergognarsi. Fatevi sotto

Dove la buttiamo la giornata?
Questi si sono inventati una grande idea, e sicuramente qualcuno la utilizzerà, però....
Però col cavolo che mi vedono. In pratica la loro idea dovrebbe permetterti di sapere quali programmi vengono usati durante una giornata di lavoro al computer, e per quanto tempo, dandoti poi delle statistiche dettagliate del tutto. Peccato che questa roba avvenga online con informazioni che restano sul loro server. Visto quanto siamo già controllati così non vedo il bisogno di andare ad aprire un portone a questi signori americani. Fosse stata una cosa che potevo usare localmente sul mio pc senza invii vari a casa d'altri, la cosa mi sarebbe piaciuta assai.

A proposito di spioni
Ecco questo articolo di Zeus News che ci segnala una nuova iniziativa di Microsoft. Ma è per il nostro bene......... seeeh

mercoledì, dicembre 12, 2007

Delusioni Open sorce


Delusione a Cagliari
Qualche giorno fa avevo segnalato come molto positiva l'azione della amministrazione cagliaritana volta all'implementazione di soluzioni open source e wifi in città. Da questo articolo di Punto Informatico arriva la doccia fredda che ti dimostra come anche con i migliori presupposti poi le cose si arenano di fronte all'ignoranza e al lassismo dei pochi che hanno in mano le nostre sorti: sia a livello locale che nazionale ovviamente. Leggete l'intervista, educativa direi

25 anni di Commodore 64
Caspita mi sembra ieri quando ho acceso il mio.... di Commodore 64. Giust'appunto nel 1982. 600.000 lire del vecchio conio, per la console e il registratore a nastro. Poi arrivò anche il 1541 per leggere i floppy (5 1/4 pollici). Bello questo articolo in stile amarcord di Paolo Attivissimo che ci riporta indietro nel tempo sempre con grande simpatia

Chi c'è dietro?
Vi siete mai posti il dubbio di sapere chi è il proprietario di un certo sito, o quantomeno quale azienda ci sta dietro? Bene se parliamo di siti italiani l'ente a cui rivolgersi è il NIC Italiano, nel caso di siti internazionali (es. COM - NET - ORG) allora possiamo rivolgerci a InterNIC. Provate per credere

Picasa per Linux
Punto Informatico ci segnala che adesso è disponibile anche per Linux (Windows era già attivo) la versione 2.7 di Picasa, il noto software per l'organizzazione, il ritocco e la pubblicazione delle nostre foto. Tra le novità principali l'integrazione con il servizio web Picasa Album che Google fornisce gratuitamente con 1 Gb di spazio per pubblicare le nostre gallerie fotografiche

Cosa c'è alla TV?
Un link rapido rapido per sapere cosa c'è in programmazione in questo momento sui canali principali della TV. Lo schema è semplice, permette di spostarsi con l'orario e cliccando sul programma che ci interessa possiamo leggere una breve recensione.

Woophy
Visto che molti ancora non lo conoscono, mi fa piacere ricordare l'esistenza di Woophy. E' un sito sul quale chiunque può pubblicare le proprie foto, con la particolarità che la pubblicazione implica l'indicare dove nel mondo sia stata scattata l'immagine. Questo permette la pubblicazione di una cartina mondiale sulla quale possiamo zoomare per andare a cercare le foto che qualcuno avrà fatto di un posto. Un approccio diverso di curiosare per il mondo rispetto a Google Earth

Doppio cellulare
Ci segnalano questi possibili cellulari che permettono l'alloggiamento contemporaneo di 2 sim e quindi l'uso di 2 numeri di telefono con un singolo terminale. Le due sim sono attive contemporaneamente, se stiamo conversando sul primo numero e riceviamo una chiamata sul secondo, possiamo usare la messa in attesa della prima conversazione per passare alla seconda e viceversa.
Carino ma ancora costosetto

Una email per 10 minuti
Mooolto interessante questo servizio che ci permette l'attivazione di un indirizzo di posta che vivrà esclusivamente 10 minuti prima dell'autodistruzione.
Vi chiederete a che serve una email che vive solo per 10 minuti. La prima cosa che mi viene in mente sono quei servizi che ci chiedono un indirizzo email reale per poterci registrare e ricevere i codici di attivazione. Una volta che i codici saranno arrivati e confermati l'indirizzo non esisterà più, evitandoci così di essere rintracciati e soprattutto di ricevere tonnellate di email pubblicitarie e quant'altro.

Scenari
Facciamo un po' di pubblicità ad un amico editore, che con costanza e caparbietà, da anni porta avanti il suo progetto editoriale con occhio attento e curioso.

lunedì, dicembre 03, 2007

Eureka Eolo


Oggi ho visto funzionare anche dal punto di vista tecnico un'installazione EOLO. Per chi non lo sapesse Eolo è una alternativa wireless alla Adsl cablata di Telecom Italia e operatori vari. Diciamo subito che il servizio funziona benissimo e mantiene quanto promesso. Si parte dai 2Mb/256Kb agli impressionanti 12M/8M che fanno impallidire le adsl con i presunti 20 mega.
Il sistema è di una semplicità impressionante. C'è un'antenna HyperLan romboidale che si piazza sul tetto o dovunque vi venga comodo: l'importante è che sia diretta e a vista verso il BTS (ponte radio) più vicino. L'importante è avere un SNR vantaggioso che garantisca il servizio perchè altrimenti, da quanto ho capito, NGI non fornisce il servizio.
L'antenna viene collegata con il cavo di rete fornito ad un router come il Linksys WRT54G, nel router si inseriscono user e password spedite via email e il collegamento è fatto. Diciamo anche che NGI fornisce un software per monitorare il livello del segnale in tempo reale, così da permettere il puntamento ottimale dell'antenna.

19° Contest CCI


E' partito il nuovo Contest Fotografico sul forum Canon Club Italia.
L'argomento è "...in piazza". Sul sito/forum troverete tutte le informazioni per l'invio delle foto e potrete partecipare alle discussioni.

Non inviatemi la password via posta
Il Buon Brad ci espone la sua idea e devo dire che non ha proprio torto. Detto in due parole l'argomento è questo: se un sito mi manda via posta la password che verosimilmente avevo dimenticato allora deve avere TUTTE le password salvate da qualche parte. Potenzialmente così facendo queste possono venir rubate in blocco. Visto poi che spesso molte persone usano la stessa password per molti servizi a questo punto il rischio è ancora più evidente. Leggete il suo post come sempre brillante ed interessante.

Mondo Gatto
Per non dire mondo boia... vi piacciono i gatti? beh anche se non vi piacessero guardatevi il video da LiberoVideo. Forte davvero

IPCop - Linux Firewall

Stavate pensando ad implementare un firewall come si deve per la vostra rete. Bene IPCop potrebbe essere quello che fa per voi, e questo articolo può essere una buona traccia da seguire per l'installazione

Sbloccare le porte
Non che io ci abbia mai perso molto tempo, anzi proprio zero, ma ogni tanto qualcuno mi chiede come fare a far andare il "mulo" e come sempre cerco di svignarmela. Oggi su Zeus News mettono in evidenza questo Thread dal forum dove per l'appunto spiegano come aprire le porte su un router telecom e configurare di conseguenza il s/w. Se vi interessa date un occhio

Software libero a Cagliari
La provincia cagliaritana ha approvato nei giorni scorsi una modifica al regolamento del consiglio stesso.
Nello specifico, anziché limitarsi a parlare di acquisizione di "strumentazioni informatiche e tecnologiche", ora il Regolamento prevede che si utilizzino "preferenzialmente programmi basati su codice sorgente aperto, in ossequio al principio di neutralità tecnologica".
Leggete gente, leggete