Non ne conoscevo l'esistenza, ma il Goethe Institut, nota scuola di lingua e cultura germanica in Italia ha un suo sito divulgativo che si chiama Va Bene ?!.
L'ho scoperto oggi grazie ad un tweet di Beppe Severgnini che partirà domani per un viaggio da Mosca a Lisbona in treno con un suo collega tedesco. Ci racconteranno giornalmente la loro scoperta di una Europa vista con gli occhi così diversi di un Italiano e di un Tedesco in gita.
Nel frattempo curiosando sul sito ho scovato l'ennesimo filmatino carino di animazione di Bruno Bozzetto che ci racconta un po' gli stereotipi dell'italiano confrontato al tedesco. Guardare per sorridere.
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
giovedì, aprile 28, 2011
mercoledì, dicembre 30, 2009
Maleducazione gratuita
Non so come prenderete voi questo mio post, di certo non intendo fare del moralismo spicciolo ne sono così puritano da rimanere shockato da un paio di parolacce, ma alcune cose mi danno fastidio.
Il fatto è semplicemente questo, ieri sera stavo leggendo un blog dedicato al software libero e mi sono chiesto quali commenti fossero arrivati al post in oggetto. La notizia era di quelle che regolarmente portano a delle lotte di parte che mi sembrano sempre portate avanti da gente con la testa di un ragazzino di 14 anni (il problema è che spesso di anni ne hanno minimo il doppio).
Guarda caso subito dal primo commento i 'flame' partono ad incendiare l'atmosfera, però poi le cose cambiano così... senza motivo. Se guardate l'immagine che ho pubblicato vi accorgerete che il 3° commento pur esprimendo un concetto condivisibile, lo fa in un modo del tutto esecrabile: per fortuna la risposta arriva smorzando i toni.
Insomma non vedo proprio perchè essere così violenti da usare parolacce per esprimere concetti che si possono dire con altrettanta forza restando nell'ambito dell'educazione.
Il problema non è solo della violenza nei confronti della persona alla quale erano dirette le parole, ma che quella violenza arriva a tutti noi in maniera del tutto gratuita. Di solito cerco di scegliere le persone con le quali amo rapportarmi, e non vedo perchè mi debba trovare in situazioni simili semplicemente per leggere di due novità informatiche.
Conclusioni non ne ho, il concetto penso di averlo espresso chiaramente: mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi.
mercoledì, ottobre 07, 2009
La Spinoza nella presaza

In questi giorni ne stanno parlando tutti, ma nel caso non vi fosse capitato di leggere nulla in merito al premio per il miglior blog magari il mio rilancio può essere utile.
Sto parlando di Spinoza, che ha vinto il premio come miglior blog italiano scippando il titolo a Beppe Grillo che per contro si è beccato il premio di "Miglior blog andato a puttane". Ovviamente sono poi nate su internet tutta una serie di considerazioni e esternazioni filosofiche in merito perchè Spinoza è un blog di satira.
Fosse stato un blog che tratta la coltivazione delle piante grasse forse avrebbero polemizzato molto meno, ma qui si vede una certa attinenza tra i due: non foss'altro perchè entrambe a modo loro denunciano gli errori e gli orrori dell'agone politico nostrano.
A mio parere sono due cose diverse, Beppe Grillo seppure con tutti i suoi limiti e la sua demagogia populistica ci ha comunque permesso di conoscere alcuni fatti che altrimenti mai avremmo appreso dalla stampa, Spinoza è invece più sottile senza nessuna pretesa di fare informazione o vera denuncia.
Certo è che la lettura di Spinoza è molto più gradevole e agevole, non altro perchè i commenti dei lettori sono umani e non da beceri come quelli che ti becchi se scendi troppo sul blog di Grillo
lunedì, settembre 28, 2009
Un Blog da seguire....
Ier ho trovato un blog dove mi sentivo come un golosone dentro ad una pasticceria.
Si tratta di un blog legato al mondo Linux e al suo software, e mi è piaciuto perché al suo interno ho trovato molti spunti interessanti.
Sono anni che seguo l'argomento Linux e mi sembrava di aver ormai bene o male imparato a conoscere quelle che erano le applicazioni principali, ma qui ho trovato di che sbizzarrirmi. Questo Blog mi ha permesso di venire a conoscenza di moltissime applicazioni interessanti e utili che si stanno dimostrando anche efficienti.
Mi sa che se anche voi fino ad adesso, almeno per alcune esigenze, non avevate mollato Windows, forse dopo aver fatto un giretto su LINUX FREEDOM FOR LIVE avrete trovato risposte a molti dei vostri quesiti.
buon divertimento
Si tratta di un blog legato al mondo Linux e al suo software, e mi è piaciuto perché al suo interno ho trovato molti spunti interessanti.
Sono anni che seguo l'argomento Linux e mi sembrava di aver ormai bene o male imparato a conoscere quelle che erano le applicazioni principali, ma qui ho trovato di che sbizzarrirmi. Questo Blog mi ha permesso di venire a conoscenza di moltissime applicazioni interessanti e utili che si stanno dimostrando anche efficienti.
Mi sa che se anche voi fino ad adesso, almeno per alcune esigenze, non avevate mollato Windows, forse dopo aver fatto un giretto su LINUX FREEDOM FOR LIVE avrete trovato risposte a molti dei vostri quesiti.
buon divertimento
domenica, dicembre 02, 2007
Il Ritorno
E chissà che magari non riesca a riprendere con un po' più di costanza l'attività su questo spazio che come succede per il 90% dei blog nostrani langue per la poca voglia del proprio creatore.
Sto pensando di dare un taglio un po' diverso a quella che era l'idea iniziale con la quale avevo aperto questo spazio. L'idea adesso è di partire dalla condivisione di quelli che sono gli stimoli e i siti che mi hanno colpito durante la giornata o comunque negli ultimi tempi. Via quindi....

A View from Carmine Superiore
Il Blog di una signora inglese, che ha lasciato la city (London) per ritirarsi con la famiglia in un paesino medievale sulle colline che si affacciano sull'alto Lago Maggiore. Carmine Superiore si raggiunge esclusivamente a piedi prendendo una mulattiera che parte da Carmine Inferiore tra Cannero e Cannobio. Da quanto ho capito il paese è abitato solo da questa famiglia e da un'altra persona. Una sola strada di spina attraversa l'abitato per raggiungere la chiesa di S. Gottardo datata circa XIV secolo.
La signora da questo suo poggiolo privilegiato manda segnali al mondo con la simpatia tipica del suo humour inglese.
Microsoft Gif Animator
Stavo cercando un programmino per creare delle semplici GIF animate per creare il classico banner da mettere sul Web e mi ricordavo di un software che si chiamava appunto "gif animator". Ho trovato Questo che a vedere dallo stile deve essere un vecchio programma gratuito di Microsoft di circa una decina di anni fa. Perfetto per la bisogna
High Dynamic Range
La potenzialità della pittura nella fotografia digitale:
Riassumendo brevemente, possiamo dire di aver ottenuto un'immagine in HDR quando tutti i valori di luminanza presenti nella scena, dal più scuro al più luminoso, sono visibili nel file ma meglio ancora racchiusi nella più ristretta gamma offerta dal media di visualizzazione o dalla stampa.
Hardy Alpha 1 released
E' stato annunciato oggi il rilascio della prima Alpha di Ubuntu 8.04 "Hardy Heron".
Ovviamente stiamo parlando della nuova release del noto Sistema operativo Linux. Molte le novità ma come giustamente viene indicato nell'annuncio questa è una versione Alpha e quindi adatta solo per farsi un'idea. Da non usare assolutamente per far andare il proprio pc di tutti i giorni
Gignese Online
L'altro giorno sono stato a Trovare Maurizio, il precursore degli internet Cafè italiani. Da buon webmaster e orgoglioso papà mi ha chiesto di visitare la loro ultima fatica. E' online un sito dedicato a Gignese piccolo comune alle pendici del Mottarone sopra il Lago Maggiore. Vi potrete trovare tante informazioni e curiosità, quale ad esempio la storia del mitico treno a cremagliera che da Stresa saliva sino alla vetta del Mottarone, o la storia del "Museo dell'ombrello". Bravo Maurizio
Sto pensando di dare un taglio un po' diverso a quella che era l'idea iniziale con la quale avevo aperto questo spazio. L'idea adesso è di partire dalla condivisione di quelli che sono gli stimoli e i siti che mi hanno colpito durante la giornata o comunque negli ultimi tempi. Via quindi....
A View from Carmine Superiore
Il Blog di una signora inglese, che ha lasciato la city (London) per ritirarsi con la famiglia in un paesino medievale sulle colline che si affacciano sull'alto Lago Maggiore. Carmine Superiore si raggiunge esclusivamente a piedi prendendo una mulattiera che parte da Carmine Inferiore tra Cannero e Cannobio. Da quanto ho capito il paese è abitato solo da questa famiglia e da un'altra persona. Una sola strada di spina attraversa l'abitato per raggiungere la chiesa di S. Gottardo datata circa XIV secolo.
La signora da questo suo poggiolo privilegiato manda segnali al mondo con la simpatia tipica del suo humour inglese.
Microsoft Gif Animator
Stavo cercando un programmino per creare delle semplici GIF animate per creare il classico banner da mettere sul Web e mi ricordavo di un software che si chiamava appunto "gif animator". Ho trovato Questo che a vedere dallo stile deve essere un vecchio programma gratuito di Microsoft di circa una decina di anni fa. Perfetto per la bisogna
High Dynamic Range
La potenzialità della pittura nella fotografia digitale:
Riassumendo brevemente, possiamo dire di aver ottenuto un'immagine in HDR quando tutti i valori di luminanza presenti nella scena, dal più scuro al più luminoso, sono visibili nel file ma meglio ancora racchiusi nella più ristretta gamma offerta dal media di visualizzazione o dalla stampa.
Hardy Alpha 1 released
E' stato annunciato oggi il rilascio della prima Alpha di Ubuntu 8.04 "Hardy Heron".
Ovviamente stiamo parlando della nuova release del noto Sistema operativo Linux. Molte le novità ma come giustamente viene indicato nell'annuncio questa è una versione Alpha e quindi adatta solo per farsi un'idea. Da non usare assolutamente per far andare il proprio pc di tutti i giorni
Gignese Online
L'altro giorno sono stato a Trovare Maurizio, il precursore degli internet Cafè italiani. Da buon webmaster e orgoglioso papà mi ha chiesto di visitare la loro ultima fatica. E' online un sito dedicato a Gignese piccolo comune alle pendici del Mottarone sopra il Lago Maggiore. Vi potrete trovare tante informazioni e curiosità, quale ad esempio la storia del mitico treno a cremagliera che da Stresa saliva sino alla vetta del Mottarone, o la storia del "Museo dell'ombrello". Bravo Maurizio
Iscriviti a:
Post (Atom)