Visualizzazione post con etichetta windows 7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta windows 7. Mostra tutti i post

giovedì, febbraio 04, 2010

Come creare un backup di sistema con Windows 7


Anche il più alto palazzo del mondo prima o poi crollerà, vuoi che non succeda anche al tuo vulnerabile sistema operativo? La domanda diventa quindi: per quel giorno, che prima o poi arriverà, hai fatto un salvataggio completo del sistema per tornare a lavorare facilmente e in poco tempo?
Così inizia un interessante tutorial che ho trovato su Make Tech Easier e che mi sembrava stupido cercare di ricreare qui sul blog. E' forse più utile far sapere che esiste questa opportunità e portarvi a leggere il lavoro di chi si è impeganto per preparare un davvero bel lavoro.
In pratica il tutorial spiega passo per passo, con molte immagini e in modo molto chiaro le operazioni da eseguire sia per effettuare il backup che un eventuale ripristino. E' interessante scoprire questa nuova funzionalità integrata direttamente nel sistema operativo che permette anche di scegliere se il backup avverrà con un file sul disco fisso, su un DVD oppure una risorsa di rete.
Per una volta mi sento di fare i complimenti a Microsoft che ha creato una funzione davvero utile e a quanto pare ben fatta.
A questo indirizzo troverete l'articolo completo, Auguri.

sabato, gennaio 02, 2010

Classic Shell, il menu di XP in Windows 7


Il nuovo menu di Windows 7 (che poi è quello di Vista rivisitato) dovrebbe essere molto meglio di quelli vecchi ed evitarci delle gran quantità di ricerche in cartelle e sottocartelle, ma se per qualcuno è effettivamente un passo in avanti non è detto che sia così per tutti; non foss'altro perchè è diverso da prima.
Ecco quindi che qualcuno ci ha pensato è ha sviluppato Classic Shell.

Soprattutto nelle grandi aziende si sa come il passaggio a Vista in realtà sia stato quasi inesistente. E' evidente però che questa situazione non potrà durare in eterno. Ecco dunque che se per le persone "tecnologiche" Windows 7 non rappresenta poi chissà quale novità, per gli utenti di queste grosse organizzazioni i cambiamenti sono sempre difficili da 'digerire'. Classic shell può essere così un piccolo ma importante aiuto nell'implementare la nuova tecnologia anche in certi ambiti mascherando sotto una facciata conosciuta e rassicurante il 'nuovo che avanza'.

Classic shell è una piccola utility che ripristina il menu con lo stile del menu classico di Xp che a sua volta poi ci riporta indietro praticamente a Windows 98 passando per Win2000. Classic shell è anche in grado di ripristinare quella barra di strumenti in Explorer (che io trovo molto utile) che ci permette di aggiungere i comandi di taglia, copia e incolla.


Come potete vedere alla fine navigando tra le vostre cartelle riotterrete la classica toolbar di Explorer della quale anche io sinceramente sentivo la mancanza.

L'applicazione supporta Windows 7 sia nella versione a 32 che 64 bit e lo potrete anche scaricare via Downloadsquad

giovedì, novembre 12, 2009

Diventa un Guru del pc con Win7


Quante volte avete cercato di spiegare a qualcuno come eseguire una semplice operazione e vi sembrava che l'operazione fosse senza speranza? Più che altro perchè per alcune persone risulta difficile memorizzare la logica e la sequenza necessaria per portare a termine l'azione voluta.

Pannello di controllo?? Impostazioni?? cos'è sta roba???

Chi per hobby o per lavoro si è trovato davanti al problema, ben conosce la difficoltà del far passare il messaggio con semplicità. Alle volte c'è un senso di frustrazione quando per spiegare quello che è un compito semplice per alcuni e che sembra invece un ostacolo insormontabile per altri.

In Windows 7 c'è una piccola applicazione che potrà semplificare la vita molti. Si chiama Problem Steps Recorder ed è uno strumento semplice per registrare i passaggi necessari di uno specifico task. In pratica è come uno dei tanti programmi di "screencast" con la differenza che salva il suo risultato in formato MHTML.

Per eseguirlo in Windows 7 andate sul bottone START e nel campo di ricerca scrivete psr . Scegliete psr.exe ed eseguitelo.


Una volta aperto apparirà una piccola finestra dalla quale è possibile avviare la registrazione di quanto avviene sullo schermo, con la possibilità di aggiungere dei commenti scritti in alcuni momenti della reegistrazione. E' anche possibile fermare temporaneamente la registrazione e quando premerete STOP il programma vi chiederà dove salvare il risultato. Verrà salvato un file compresso ZIP che una volta estratto ci rivelerà il file .mhtml che potrete aprire semplicemente con il vs. browser preferito.

Usi di PSR

Ecco alcuni dei possibili usi che potete fare di Problem Steps Recorder:


  • Fornire supporto a chi magari ha poca facilità a memorizzare i passaggi.

  • Se avete bisogno di aiuto in WIndows 7 e vi serve supporto, potrebbe essere utile poter registrare i vostri passaggi per spiegare in che modo si presenta il problema che vi affligge. Aiuta sicuramente il tecnico a capire meglio e ad aiutarvi più velocemente.

  • Documentazione: potrebbe succedere che abbiate scoperto come eseguire una certa operazione e per "prendere nota" questo potrebbe essere il metodo migliore. O magari per condividerlo sul vs. blog con il resto della comunità degli intertubi.

domenica, ottobre 25, 2009

Windows 7 e le pubblicità di Apple

Lo scorso 22 ottobre sarebbe dovuto essere il grande giorno per Microsoft, ma non mi sembra ci siano state le code nei centri commerciali come quando fu lanciato ad esempio Iphone.
Negli Stati Uniti Microsoft ha aperto il suo negozio online dove per la prima volta si vendono anche dei computers, e quel nuovo programma o sistema li... ma si che forse ne avete anche sentito parlare, quello nuovo...

Per non lasciare da sola la Microsoft sulla scena però la Apple lo scorso mercoledì ha deciso di uscire con una nuova ondata di spot della serie "I'm a Mac, I'm a PC".

La storia di questa pubblicità a botta e risposta tra Microsoft e Apple inizia ormai nel 2006 ed è arrivata a 40 spot. Qui potete trovare tutta la saga Apple

qui sotto invece trovate gli ultimi tre video di questa settimana, spero capiate l'inglese perchè sono davvero simpatiche, altrimenti cercate chi ve le possa tradurre



-



-

giovedì, agosto 20, 2009

Usare Win7 gratis per 120 giorni

Bene, ormai ci siamo quasi: Ottobre si avvicina e si avvicina anche la data in cui Microsoft rilascerà ufficialmente Windows 7 a noi comuni mortali. C'è da dire però che per essere sugli scaffali ad Ottobre Microsoft ha già da qualche settimana congelato la release di Windows 7 per poter iniziare la produzione e la fornitura dello stesso ai grandi produttori di computers.
Ecco quindi che già girano le immagini ISO del DVD di installazione di Win7 e che come succedeva già per Vista anche con la nuova versione Microsoft nella sua magnanimità ha pensato di permettere un periodo di prova. In pratica è possibile installare il sistema operativo e utilizzarlo per 30 giorni senza dover acquistare una licenza d'uso; questo ha decisamente una certa sua logica visto che permette a chiunque di verificare se 7 è il sistema giusto per lui.
A questo punto però qualcuno si starà chiedendo come mai io metta nel titolo 120 giorni e poi abbia appena scritto che il periodo di prova è di 30. Bene guarda caso 120 è un multiplo di 30 e il mistero è presto spiegato.
Il trucco sta in un comando che permette di azzerare il contatore del periodo di prova e di darci altri 30 giorni di grazia. Il trucchetto però ha i suoi limiti e lo si può utilizzare per un massimo di 3 volte arrivando a darci ulteriori 90 giorni dopo i 30 iniziali: giusto 120 in totale.
Ecco come fare:
1) primo andare in Tutti i Programmi -> Accessori e poi fare clic con il tasto destro del mouse per aprire il Prompt dei comandi con i privilegi di Amministratore.
2) nella finestra DOS dare il seguente comando slmgr -rearm
3) riavviare Windows


A questo punto il sistema smetterà di annoiare con gli avvertimenti circa la fine del periodo di prova e avrete altri 30 giorni di buono.
Potrete usare il trucco del -rearm per un totale di tre volte. Se avrete l'accortezza di usare il -rearm alla fine dei 30 giorni otterrete un periodo di 120 giorni di utilizzo di Windows 7 senza dover inserire codici di attivazione.