Visualizzazione post con etichetta security essential. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta security essential. Mostra tutti i post

domenica, febbraio 28, 2010

Occhio al falso Security Essential

Avete presente quei finti antivirus che circolano da qualche anno? Quelli che ti dicono che hai il sistema infetto e ti portano a scaricare e installare proprio il programma infetto? Beh una cosa curiosa è che non abbiano mai cercato di copiare perfettamente le schermate dei programmi originali, ma forse stavolta la cosa è quasi riuscita. (penso non lo abbiano mai fatto per non avere rogne ulteriori a quelle alle quali già vanno incontro)
Questi ci sono andati molto vicino scopiazzando il look del software Microsoft Security Essential. Non usano il nome Microsoft ma usano il nome del programma (aggiungendo un 2010 che non c'è in originale).



Come tutti questi falsi il loro 'bisinisss' è quello di farti pagare per comperare la versione completa che sarebbe in grado di rimuovere "le minacce" rilevate.
Questo virus però è più noioso e si spinge oltre modificando un po' di impostazioni a caso, cancellando alcuni processi in esecuzione a caso, dicendo che sono infetti e poi visualizza questo simpatico messaggino



Ovviamente questo virus riesce a modificare e infettare il vostro sistema solo state operando come amministratore del sistema o almeno power user, se invece (come sarebbe bene) state lavorando come semplice utente senza particolari permesi la cosa non succederebbe. Ad ogni modo se usate un buon antivirus è facile che la minaccia venga rilevata e bloccata automaticamente.
L'antivirus Microsoft (quello vero) la rileva quale Trojan:Win32/Fakeinit.

domenica, ottobre 11, 2009

Antivirus gratuito, eccolo


.... e mi sa che stavolta la Micro & Soft che tutti ben conosciamo stavolta ci è riuscita.
E' nato Microsoft Security Essential e mi sa che è sufficientemente un buon prodotto, almeno a livello degli altri antivirus gratuiti che potete trovare in giro. Anzi per certi versi anche meglio, visto che non mi sembra appesantire eccessivamente il sistema.
Lo potete scaricare da questo sito, facendo attenzione a scaricare la corretta versione, o per WXP/W2000 o per Vista/7.
Il programma si installa velocemente ma richiede una connessione ad internet per poter controllare l'autenticità della copia di Windows in cui si fa l'installazione (unica condizione all'uso del software) e per eseguire l'aggiornamento che viene lanciato appena terminata l'operazione.
Il programma ha una interfaccia curata e semplice tale da non mettere in difficoltà nemmeno l'utente proprio alle prime armi. Nella System Tray (quella barra di icone vicino all'orologio) WSE da segno della sua presenza con l'icona di una casetta che a seconda del colore segnala una situazione di sicurezza o pericolo. Verde = tutto OK, rosso = controllare qualcosa non va: magari solo l'aggiornamento da eseguire.
Insomma stiamo a vedere cosa se ne dirà tra gli intertubi, ma così da un primo approccio che ho avuto sembra niente male.

Aggiornamento 2011-08
Dopo aver visto qualcuno che è venuto a leggere questo post negli ultimi tempi sento il bisogno di dare qualche precisazione con il senno di poi. A 2 anni di distanza devo dire che dopo un periodo di innamoramento verso Microsoft Security Essential ho dovuto ricredermi di fronte alla realtù delle cose e disinstallarlo dal mio sistema e da quello dei clienti. Ad oggi devo dire che MSE non è un gran guardiano di sistemi ancora puliti: la maggior fortuna l'ho avuta usandolo come pulitore di computer gia' 'sporchi'. Purtroppo troppi clienti sono tornati all'ovile con il sistema pieno di virus, molti di più di quelli che usavano ad esempio Avast 5 (ora Avast 6).
Personalmente pero' preferisco sempre spendere 2 soldi e usare NOD32. Sarà ma lo trovo ancora uno dei migliori.