Visualizzazione post con etichetta Google alert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Google alert. Mostra tutti i post

martedì, aprile 27, 2010

Un mese è passato

...e nemmeno me ne sono accorto.
Devo chiedere scusa a coloro che magari ogni tanto hanno buttato un occhio per vedere se c'era una qualche novità e si sono sempre trovati con la stessa pagina trita e ritrita.
Quando mi succede con i blog che seguo dopo un po' la cosa mi lascia con una strana sensazione di frustrazione. Niente di grave per carità, ma seguire un blog diventa un po' come un rito e vorresti avere spesso la sorpresa di un nuovo post, ben sapendo che il blogger lavora a tempo perso.
Ecco, questo è proprio il mio problema, il blog viene avanti ritagliando il tempo al sonno o ai clienti e non può essere messo davanti agli impegni principali: così senza accorgermene è passato un mese senza scrivere nulla, pur avendo messo da parte svariati appunti non ho trovato l'energia per farlo.

Ad esempio proprio questa mattina mi sono accorto che le email quotidiane del "Google Alert" sono vittime di qualche simpatico informatico russo, così intelligente da sviare Google e da portarlo ad indicizzare come buone delle pagine che invece contengono dei bei Trojan scritti in Java (spero non multiplatform) che non appeni apri la pagina vengono eseguiti e se non hai l'antivirus più che aggiornato mi sa che ti fregano alla grandissima.
Come potete vedere dalla immagine qui sopra in tutti questi "alert" la parola richiesta (Arona) è sempre presente ma tutti puntano a dei siti russi, che chissà come mai sono così interessati agli eventi del lago.
Fate attenzione mi raccomando...

domenica, marzo 09, 2008

Allerta!! Google


Il titolo, per chi conosce già il servizio, la dice lunga. Ovviamente però io scrivo per chi non ha mai approfondito i servizi aggiuntivi di Google e magari oggi scopre qualcosa di simpatico.
Google Alert è uno strumento utile tanto ai curiosi quanto magari a quelli che fino ad oggi si sono serviti di quei costosissimi servizi di "rassegna stampa" a pagamento. Per meglio spiegarsi esistono delle aziende che a pagamento sfogliano le pubblicazioni sul mercato e ne estraggono gli articoli relativi all'argomento richiesto dal cliente inviandogli poi, dietro congruo compenso, una raccolta settimanale del materiale rinvenuto.
Ecco che Google Alert arriva in soccorso con un servizio che sembra decisamente la naturale estensione del lavoro di un motore di ricerca.
Chiunque può accedere al servizio ed indicare dei termini o delle frasi per i quali ricevere una email del tutto simile ad una rassegna stampa. In pratica Google non fa altro che scansire le pagine web in modo continuo, ed ogni volta che trova la parola da noi richiesta su un qualche sito si segna la pagina e con la frequenza da noi richiesta ce ne manda i riferimenti.

Come si può vedere dall'immagine le richieste sono pdavvero poche. Indichiamo il termine da cercare, il tipo (se solo dalle news, dai gruppi, dal web o da tutte le fonti) e la frequenza (giornaliera, settimanale o quando disponibile) alla fine diciamo a Google a quale email spedire le informazioni et voilà il gioco è fatto.
Potrete chiedere notizie in merito a qualsiasi cosa, provate mettendo magari il nome della vostra città o di quelle vicine per le quali volete restare informati, oppure siete fan sfegatati di qualcuno e allora provate a metterci il nome e vedrete. Ovviamente interessi più istituzionali funzioneranno in egual maniera: buon divertimento