Visualizzazione post con etichetta twitter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta twitter. Mostra tutti i post

lunedì, ottobre 31, 2011

Il phishing targato twitter - ocio

Da qualche mese il noto social network Twitter è tornato a crescere e, come regolarmente avviene nel mondo informatico, inizia ad attirare l'interesse dei cattivoni del cyberspazio.
E' ormai da qualche settimana che questi rompiglioni mi stanno mandando porcherie o si spacciano come nuovi utenti che mi 'seguono' (follower) sperando che poi io vada a curiosare nei loro profili pieni di collegamenti pericolosi. Per fortuna quelli di Twitter (quelli veri) controllano davvero e bloccano quelle utenze fasulle prima che possano fare troppi danni, certo magari un paio di utenti fanno in tempo a cascarci ma alla fine è poca roba.
Oggi ricevo l'ennesima email in inglese, e gia' questo dovrebbe darmi da pensare, che mi informa di avere un nuovo messaggio diretto (You have 1 unread direct messages from Twitter!). Nello specifico l'oggetto della email era "New notification from Twitter!"


Il messaggio è breve breve e mi mostra un bel link azzurro da cliccare per andare a leggere il 'direct message'. Ovviamente è qui che sta la bufala, ma se prima di cliccare ci limitiamo a passare il mouse sul link potremo vedere che questo non punta a Twitter: nello specifico il messaggio arrivato a me punta al dominio 'genioyfigura.com' che gia' è un nome bizzarro.
Concludendo occhio alle bufale, non mi sembra siano particolarmente in calo.

sabato, febbraio 26, 2011

Son giù di Twitter

Come sapete non e poi tanto tempo che uso twitter e di solito ne sono davvero contento, ma alle volte quando poi il servizio "e giu" mi verrebbe voglia di imprecare.
Poi alla fine cerco di tornare con i piedi per terra e mi rendo conto che stiamo diventando schiavi di tecnologie varie senza nemmeno renderci conto delle priorita che forse dovremmo dare alle cose.


Capisco innervosirsi se ti si ferma la caldaia in pieno inverno, capisco se si rompe il GPS mentre fai una traversata in mare aperto ma scaldarsi perche non possiamo vedere gli ultimi aggiornamenti di Twitter, facebook o messenger forse forse e un po' troppo.
Solo che nemmeno ce ne rendiamo conto e siamo gia li a smoccolare perche "eccheccavolo non carica la pagina di Twitter". Alla fine un bel chissenefrega no? Poi a ben pensarci non deve essere un'operazione triviale far restare in piedi un servizio cosi sfruttato a livello mondiale, basti pensare a come twitter viene usato in tutti quei paesi ultimamente un po' 'caldi'.
Di certo ho come la sensazione che quelli di Twitter abbiano magari qualche problema anche con attacchi portati da quelli che non ci guadagnano troppo dalla comunicazione tra le persone: Mi sa che i governi canaglia abbiano sicuramente messo li' qualcuno appositamente per tentare di fermare certi servizi online, e dall'altra parte di certo quelli di Twitter sono li che diventano matti per contrastare quelle azioni.
Dunque calma e gesso, che si sopravvive anche senza il faccialibro e amenità varie: Ah dimenticavo, cliccate qui per vedere lo 'status di twitter'.

giovedì, gennaio 20, 2011

Mamma gli ci vuol la fidanzata...

Ultimamente il tempo per il blog si è azzerato, ma un minuto per Elio e le storie tese si trova sempre. Per gli spunti tecnici e le novità mordi e fuggi invece c'è sempre Twitter http://twitter.com/ilfrnz.

domenica, novembre 14, 2010

frnz e Twitter


Bene, qualche giorno fa con buona pace dei ritardatari mi sono iscritto a Twitter.
Lo so, lo so dico sempre che non amo i social network, ma tutto è avvenuto dopo averne visto l'uso che ne fa un amico. Così mi sono detto che forse forse avrei potuto iscrivermi anche io per condividere alcune delle cose che posso aver trovato interessanti in un modo veloce e indolore.
Qui sul blog se voglio condividere un'emozione o anche solo una interessante scoperta sul web alla fine sono obbligato a scrivere almeno qualche riga e a ragionarci: su Twitter invece le cose funzionano in modo molto più "stringato".
Con pochi caratteri tipo SMS si da una notizia a chi vuole seguire il profilo twitter desiderato. Così ho pensato di usarlo per condividere i preferiti/segnalibri che costantemente archivio nel mio browser. La cosa diventa rapida e chi vuole può poi autonomamente andare a curiosare tra le mie "scoperte" e farsi un'idea. Insomma un bel modo per condividere quando non si ha molto tempo come nel mio caso ultimamente
Poi se avete voglia oltre al twitter del frnz, potreste seguire il twitter di Spinoza