
Sto parlando delle 'Gigapixel' foto che ormai non sono nemmeno più una grande novità visto quante ce ne sono online: città, musei, opere d'arte tutte fotografate in modalità panoramica con la possibilità di zoomare fino ad un livello di dettaglio che poco tempo fa era impensabile.
Ho preso spunto da questo sito con una foto panoramica di Parigi dove con il solo movimento del mouse possiamo spaziare nel panorama cittadino e andare a curiosare nei dettagli delle grandi opere d'arte della città. Questo sito ha poi condito il panorama con tutta una serie di punti di interesse per i quali si possono attivare delle piccole schede che raccontano il monumento in questione.
Se poi siete curiosi di vedere altri esempi o avete voglia di cimentarvi con il 'photo stitching' e le riprese panoramiche allora provate a visitare il sito http://gigapan.org/ da dove potrete partire alla ricerca di molte altre opere o trovare gli strumenti hardware e software necessari per questo genere di riprese.

Vi piace la caccia al tesoro? Allora armatevi di Google e di pazienza e andate alla ricerca: scoprirete quante foto importanti in alta risoluzione esistono online. Giusto per dare qualche spunto potrei proporvi la Cappella Sistina, o il Sacro Monte di Varallo Sesia.
Buon divertimento.
Nessun commento:
Posta un commento