Visualizzazione post con etichetta compleanno rete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compleanno rete. Mostra tutti i post

martedì, gennaio 05, 2010

Rimuovere ifupdown in Ubuntu

Al solito, mi scrivo due cose quali promemoria: poi metti che a qualcuno servano (e ci scommetto) e allora è ancora meglio.
Antefatto: avevo configurato una connessione PPPOE sull'interfaccia Ethernet quando son stato via per le vacanze e adesso tornato qui al Chaos Flat e riattaccato il cavetto al mio fidato router mi sono accorto di non avere connessione.
Vado a vedere e non trovo più la solita interfaccia "eth0 automatica" ma questo maledetto "ifupdown" che era stato creato dal processo 'pppoeconf' e che però risulta irremovibile.
Due colpi di Google e scopro che non sono il solo, la soluzione come sempre è dietro l'angolo.
Malgrado molti non sopportino Ubuntu, io l'apprezzo anche per questo: i problemi ci sono, ma c'è anche tanta gente che da una mano. Ecco quindi cosa fare:
premete ALT + F2 e date il seguente comando:
gksudo gedit /etc/network/interfaces

aperto il file rimuovete tutto tranne:
auto lo
iface lo inet loopback

poi controllate /etc/NetworkManager/nm-system-settings.conf
Premete alt+F2 e copiateci:
gksudo gedit /etc/NetworkManager/nm-system-settings.conf

a questo punto controllate che i seguenti valori siano così impostati:
[ifupdown]
managed=false

a questo punto spegnere e riaccendere. dovrebbe essere tutto ok

giovedì, settembre 03, 2009

Buon Compleanno Internet !


Sono in ritardo di un giorno, ma penso valga lo stesso.
Buon compleanno Internet! il 2 settembre 2009 Internet (o quasi) ha compiuto 40 anni: mica pochi. Nell'autunno del 1969, l'invio di dati tra computer di due università californiane pose le basi per quello che divenne uno strumento di tutti i giorni nelle nostre case alla fine degli anni '90.
Il 2 settembre del 1969, in un laboratorio dell'università della California, a Los Angeles, due computer di trasferirono dei dati di prova attraverso un cavo grigio di circa 5 metri. L'istituto di ricerche di Stanford si collegò alla rete ARPANET un mese dopo; l'università di Santa Barbara e l'università dello Utah arrivarono per la fine dell'anno, e così nacque il nocciolo di Internet.