Visualizzazione post con etichetta Internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Internet. Mostra tutti i post

mercoledì, febbraio 08, 2012

Elenco di risorse per internauti e geek in cerca di stimoli

Questa lista l'ho bellamente rubata da un sito dove sono finito per passaparola. si chiama Nuovo e Utile.
Spero possa essere utile riproporla anche qui.




SNODISNODI - Costruire
contenuti, significati, reti. Consigli utili

Architettura dell’informazione, design dei percorsi e dei
contenuti, usabilità. Federico Badaloni fa queste cose di mestiere.
Condivide strumenti, ragionamenti, consigli e best practices.
Divulgativo, in italiano. 



A LIST APART A LIST
APART - Il web design in una prospettiva eccellente

Il design, lo sviluppo e la gestione dei contenuti per il
web, con un’attenzione speciale al rispetto degli standard e agli
esempi migliori. Irrinunciabile per chi si occupa di web. Tutti gli
articoli, per tema, in Topics. Tecnico, in inglese.



ARS TECHNICA ARS
TECHNICA - L'arte della tecnologia

Design, innovazione, attenzione all'ambiente, scenari del
web prossimo venturo: la combinazione tra tecnologia, arti e scienze.
Articoli e guide da scaricare. Tecnico-specialistico, in
inglese.



CEFRIELCEFRIEL - La
ricerca d'eccellenza del Politecnico di Milano

Il sito mette in rete ricercatori, professionisti,
docenti universitari che si occupano di innovazione e formazione. In Lavora
con noi
, partecipa ai progetti in corso con uno stage o una
tesi. Tecnico-specialistico, in italiano.



GIZMODOGIZMODO - Il
lato frivolo, sorprendente e geek della
tecnologia

È uno dei blog di tecnologia più popolari al mondo: parla
(anche) di nuovi prodotti. Ma soprattutto offre una quantità di notizie
e video brevi, interessanti, eclettici e a volte davvero sorprendenti. Divulgativo,
in italiano.



PLACEBOOKPLACEBOOK - Facebook
nel mondo

Quanti utenti ha Facebook in Islanda? 190mila. E in Cina?
Solo 43mila. Facebook è diventato sinonimo di social network.
Quest’infografica, con dati reali, ne racconta l'incredibile diffusione
globale. Divulgativo, in inglese.



Come progettare siti belli
e funzionali? Leggi le regole del buon
web designer
e i consigli di A List Apart.
Poi scegli le combinazioni di colore che preferisci e scopri quali siti
le usano con Web Cream. Scarica gratis
i template,
divisi per categorie e a seconda del layout. Se il web 2.0 è troppo
piatto, contaminalo con la pixel art: crea il tuo sprite
e attenzione alla part ten del tutorial. Ma prima di
pubblicare controlla di aver fatto davvero tutte le scelte giuste per
il web 2.0.



RED HERRING RED
HERRING - Le nuove tecnologie, i trend, le aziende e i
personaggi

Articoli, news e inziative. In Redherring.tv
interviste agli AD delle compagnie più innovative e agli investitori
più coraggiosi. In Reserch approfondimenti sui trend delle
nuove tecnologie. Tecnico-divulgativo, in inglese.



ROBIN GOOD’S ROBIN
GOOD’S - Idee e strumenti per il web publishing

Le nuove parole d’ordine per pubblicare siti e contenuti
sul web. Un blog ricco e facile da consultare con idee, interventi e
risorse per districarsi nell'arte del web publishing. Tecnico-divulgativo,
in italiano e altre 3 lingue.



ROBOTSROBOTS - Come
nascono i nonni di Wall-E

Robot che sanno usare le forbici o giocare a scacchi.
Robot spaziali, per lavorare, per giocare. E… hanno un’anima? Si
innamorano? News, articoli, video e community in un sito autorevole ma
informale. Tecnico, in inglese.



SMASHING MAGAZINE SMASHING MAGAZINE - Che cosa si vede e succede
di nuovo nel web

Trend, tecniche, idee, strumenti per il web design,
raccolte di annunci pubblicitari, suggerimenti per lavorare e
guadagnare meglio, tutorial e una quantità di link, in una grafica
bella e amichevole. Divulgativo, in inglese.



VINCOSVINCOS - Mappe
per capire i social media

I social network sono (ancora) terre inesplorate. Per non
perdervi guardate le belle e utili infografiche di Vincenzo Cosenza.
Cominciate dalla World Map of Social Networks e dall’Osservatorio
Facebook
. Divulgativo, in italiano.



VISIONPOSTVISIONPOST - Le
cronache digitali dal web

Le cronache digitali dalla rete ogni giorno: gli sviluppi
hardware e software e le frontiere di next economy, media, digital
business... anche via mail o come podcast. Consulta la Geekypedia
italiana. Divulgativo, in italiano.



TECHNOLOGY REVIEW TECHNOLOGY REVIEW - Tecnologia, cosa ne pensa il
MIT

Newsletter settimanali e giornaliere gratis. MIT
Insider
a pagamento. In Career resources consigli e
strumenti per chi cerca lavoro. Tutte le iniziative dedicate alla
tecnologia. Tecnico-divulgativo, in inglese.



Se non hai mai sentito
parlare di web semantico
oppure di linguistica
computazionale
, è venuto il momento di farsi un'idea. Per
dirla in breve, è la base del web 3.0:
quello che non solo riconosce le parole ma ne capisce il senso, per
esempio distinguendo tra pesca (frutto) e pesca
(catturare pesci). Sono gli algoritmi semantici a classificare le
informazioni e orientare le risposte di Freebase,
un database con 4 milioni di argomenti che "cresce a vista d'occhio" e
si propone come l'enciclopedia
del futuro.



WEBDESIGNERDEPOTWEBDESIGNERDEPOT - Designing
a Social news website

Com'è fatto un sito di social news che funziona? Quale
layout scegliere? Come organizzare i contenuti? Quali sono i font
migliori? Perché i siti di successo hanno successo? Tecnico-divulgativo,
in inglese.



WEB & PATTERNSWEB
& PATTERNS - I nuovi segni della rete

Un sito nuovo. Dagli effetti alle error pages,
ecco un buon repertorio di web patterns di gusto contemporaneo. Utili
per chi fa siti, ma anche per capire come cambiano le estetiche nel
web. Divulgativo, in italiano.



WEBBY AWARDS - I premi Oscar del webWEBBY
AWARDS - I premi Oscar del web

Il New York Times li ha definiti «il più alto
riconoscimento di Internet». Anno per anno, categoria per categoria
(dal miglior blog politico fino al gioco online più bello), i siti
migliori del mondo. Tutti da spulciare. Divulgativo, in inglese.



WIRED WIRED - La
bibbia internazionale del tech

Autorevole e interessante: temi specifici (auto, gadgets,
scienza...) in Sections. Commenti e curiosità in Blogs. Nuovi prodotti
in Reviews. Risolvi problemi con How To Wiki. E hai tutte le news del
Magazine. Divulgativo, in inglese.



WIRED.ITWIRED.IT - Il
mondo Wired, in italiano

Davvero generosa e ricca di contenuti la homepage
italiana di Wired. Non solo tech in ogni declinazione (dai nuovi
prodotti al web), ma anche scienze, cultura, politica e attenzione alle
news nazionali. Divulgativo, in italiano.



WORDLEWORDLE - Costruisci
la tua word cloud

Semplice, divertente, veloce e gratuito. Prendere un
testo e tirar fuori le parole ricorrenti è un esercizio meno frivolo di
quanto può sembrare: emergono temi, tic, ossessioni... Divulgativo,
in inglese.





XO XO  - Dona un
laptop a un bambino e cambia il mondo

Bello e intuitivo come l'idea che vuole promuovere il
sito dell'XO, il laptop da 100 dollari che va a manovella, progettato
per dotare di computer i bambini dei paesi in via di sviluppo. Divulgativo,
in inglese.



10 x 10 10 x 10
 - Le immagini e le parole che scandiscono il nostro tempo

Le 100 immagini e parole più usate dalle agenzie di
notizie più influenti nel mondo, ogni ora, incapsulate in un quadrato
10 x 10. Il sito è sviluppato da Jonathan Harris e Fabrica. Divulgativo,
in inglese.



Evidence of a Global SuperOrganism Evidence
of a Global SuperOrganism
 - Kevin
Kelly

Per Kevin Kelly, fondatore di Wired, la somma degli
strumenti di calcolo oggi disponibili nel mondo sta dando vita a un
superorganismo computazionale dotato di comportamenti propri.
Visionario. Tecnico, in inglese.



How the iPhone Blew Up the Wireless Industry How the iPhone Blew Up the Wireless Industry  - Fred
Vogelstein - Wired

L'iPhone ha incoraggiato l'innovazione nel settore della
telefonia mobile, dando più potere ai consumatori, ai programmatori e
ai produttori di telefonini. Divulgativo, in inglese.



Internet: sì, la Costituzione va cambiata Internet: sì, la Costituzione va cambiata - Il
Venerdì di Repubblica

Stefano Rodotà dice che l'art. 21 va integrato garantendo
a tutti l'accesso alla rete. Riprende l'idea di un Internet bill of
rights già presentato all'ONU, parla di empowerment femminile, anziani,
Wikileaks. Divulgativo, in italiano.



Red Herring 100 awards 2007 Red Herring 100 awards 2007  - Red
Herring magazine

Le cento compagnie più innovative americane, europee e
asiatiche dell'industria tecnologica e dell'Ict secondo la classifica
del magazine Red Herring. Divulgativo, in inglese.



Una cultura delle idee Una cultura delle idee  - Nicholas
Negroponte - Technology Rewiew

L'abc della comunicazione pubblica e del funzionamento
del sistema della comunicazione e dei media destinato a tutti i membri
della comunità scientifica. Per imparare il mestiere del divulgatore. Divulgativo,
in italiano.



Webpicks Webpicks - Communication
Arts

L’autorevole magazine online seleziona e presenta siti
web interessanti per concept, contenuti e soluzioni grafiche. Acute le
recensioni. È possibile filtrare i siti per categorie. Divulgativo,
in inglese.

domenica, dicembre 05, 2010

Internet e poi...

Ormai chi usa regolarmente internet lo sa, il nostro Internet Explorer, Firefox etc etc lasciano tracce circa la nostra attività sul web. Molti infatti avranno impostato il computer per far si che vengano cancellati sia la cornologia che i cookies quando chiudiamo il browser.
La maggior parte però non hanno questa abitudine e permettono a molti siti la raccolta di informazioni: Dove siete stati? Quante volte? Quando?
Se siete curiosi c'è un sito (What the internet knows about you) che appena aperto fa una rapida scansione delle informazioni disponibili e vi dice quali siti tra i 5000 più famosi avete visitato.
Non ho ancora 'sfrugugliato' molto tra le opzioni ma mi sa che si possano scoprire molte più cose interessanti.
Provate a cliccare a questo indirizzo: http://whattheinternetknowsaboutyou.com/

Dimenticavo, se usate Chrome o Safari il giochino non funziona, e sembra che anche Firefox dalla prossima versione 4.0 sarà immune da questi problemi.

giovedì, settembre 03, 2009

Buon Compleanno Internet !


Sono in ritardo di un giorno, ma penso valga lo stesso.
Buon compleanno Internet! il 2 settembre 2009 Internet (o quasi) ha compiuto 40 anni: mica pochi. Nell'autunno del 1969, l'invio di dati tra computer di due università californiane pose le basi per quello che divenne uno strumento di tutti i giorni nelle nostre case alla fine degli anni '90.
Il 2 settembre del 1969, in un laboratorio dell'università della California, a Los Angeles, due computer di trasferirono dei dati di prova attraverso un cavo grigio di circa 5 metri. L'istituto di ricerche di Stanford si collegò alla rete ARPANET un mese dopo; l'università di Santa Barbara e l'università dello Utah arrivarono per la fine dell'anno, e così nacque il nocciolo di Internet.

domenica, gennaio 18, 2009

Tips & Tricks

Tips & Tricks, ovvero consigli e trucchetti. Con questa espressione il mondo anglosassone usa indicare quella sezione di un sito o di una rivista dedicata ai consigli rapidi e ai trucchetti che sempre possono venire utili, sia che si parli di informatica, giardinaggio o fai da te.
TipsBase è un sito che gioca proprio sulla morbosità con la quale il tipico curioso va a cercare tra questi trucchetti.
La cosa simpatica è proprio la trasversalità con la quale TipsBase approccia l'argomento. Prendo ad esempio tre consigli a caso dalla homepage di oggi: nell'ordine, Cosa fare se hai mangiato troppo cibo piccante, il tuo lettore di CD/DVD è rotto??, frequenza e durata raccomandate per gli esercizi di aerobica.
Insomma il miscuglio è assoluto ma, almeno per quanto mi riguarda, è proprio quello il divertente: Poter andare a curiosare in cose che non cercherei mai ma che una volta che si presentano allora con un pizzico di voyeurismo vai a leggere per scoprire chissà poi cosa.
Ciò detto, questo non implica che su TipsBase non si possano trovare anche cose davvero utili e interessanti: Almeno per quanto mi riguarda alcune cosette più o meno tecniche sono saltate fuori.