Queste sono alcune delle cose per le quali ci si chiede spesso come mai nessuno faccia nulla, visto che la soluzione è poi così semplice. Questo bug è segnalato come ufficiale dal novembre del 1998 ([Bug 92825] Re: Intel ICH7 audio not working on ASUS W6F series) ma ad oggi anche sulle versioni super nuove di Ubuntu e altre distribuzioni Linux la soluzione non è stata aggiunta al sistema standard.
In questi giorni mi è stato consegnato un portatile Asus modello W6F con monitor da 13" o 14" chiedendomi di installarci Linux così da poter fare un po' di prove. Devo dire che l'installazione di Mint è andata senza il minimo intoppo sino a quando mi sono accorto che il giochino non vagiva, nemmeno un suonetto. La cosa strana era che il sistema riconosceva correttamente la scheda, i cursori del volume erano funzionanti ma di rumori nemmeno l'ombra.
Non avendo chiara la situazione ho provato a collegare una cuffia ma nulla, ho provato con almeno 5 distribuzioni diverse anche proprio come estrazione (puppy, fedora, zenwalk, etc etc) ma nessuna si degnava di rumoreggiare. A questo punto ho fatto quello che avrei dovuto fare da subito, rivolgermi a San Google.
Bene ecco la soluzione, anche se come sempre bisogna metterci un po' di fantasia e competenza perchè gli informatici sono spesso approssimativi nello spiegare le operazioni (diamo spesso per scontate le cose).
a questo indirizzo tra i vari commenti c'era la soluzione che vi riporto con le dovute correzioni
Editare il file (da terminale con il comando sudo gedit)
/etc/modprobe.d/alsa-base.conf
aggiungere in fondo la riga
options snd-hda-intel model=3stack
a questo punto riavviare il computer e come per magia tutto funziona