Visualizzazione post con etichetta America's Cup. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta America's Cup. Mostra tutti i post

sabato, marzo 10, 2012

Coppa America - San Diego Fleet Race Championship

Tre querti d'ora di adrenalina pura, ecco come definirei questa regata di flotta che fa parte del circuito preparativo alla prossima Coppa America.
In questa regata anziché essere due barche solo, in competizione tra di loro (match race) troviamo tutta la flotta dei vari team in competizione per la Coppa America a sfidarsi nelle acque di San Diego.
Gustatevi questi 45 minuti di gara senza esclusione di colpi che vi assicurerà emozioni fino all'ultimo minuto.
Certo sapere l'inglese aiuta, ma vi assicuro che dopo qualche minuto di visione a schermo intero il giochino vi prenderà di certo. Buona visione

mercoledì, agosto 24, 2011

America's Cup - Gli inizi


Come sempre non amo riscrivere gli articoli che trovo in rete e preferisco invece far emergere la risorsa così che si possa leggere l'originale con tutta la qualità che questo ne comporta.
Anche questa volta vi consiglio di andare a leggere un interessante e breve articolo che ci racconta di come tutto ebbe inizio, o almeno di come la coppa delle 100 Ghinee divenne poi la America's Cup (genitivo sassone relativamente al vascello chiamato appunto America).
In pratica 'sti americani vennero in Europa con America per regatare un po' contro il meglio della marineria inglese del tempo.
La regata in questione partiva al largo di Cowes facendo il giro dell'isola di Wight. America partì contro una flotta di barche inglesi: il cannone tuonò alle 10 a.m. e le barche ferme all'ancora partirono sotto una lieve brezza. America alla prima boa era quinta ma al passaggio successivo era saldamente in testa e lì rimase.
Il Times dei tempi riporta quella che divenne una caratteristica della regata: "Al largo di Cowes qualcuno chiese: E' America la prima? Si!... e chi è secondo?? Nessuno!!"
La leggenda apocrifa vuole invece che fosse stata la regina Vittoria, una volta saputo della vittoria di America, a chiedere chi era arrivato secondo e che un giudice le abbia risposto "Signora, non c'è un secondo"
Comunque sia andata speriamo che la tradizione della A.C. prosegua ancora per lungo tempo. Avevo proprio temuto per questa gara mitologica visto come si stavano mettendo le cose ultimamente.

lunedì, agosto 08, 2011

America's Cup Uncovered - Episodio 2

Ecco il secondo episodio di America's Cup Uncovered che questa volta ci fa vedere un po' il dietro le quinte di Cascais, la location portoghese del 2011.
Ci poi vengono presentati alcuni dei player tra i quali Paul Cayard con una simpatica intervista anche ai suoi genitori che ci mostrano il piccolo dinghy in legno con il quale Paul ha iniziato a veleggiare e che ora verra' messo in un museo.
Dopo Paul è la volta di Loick Peyron (Mr. Multihull) del team Energy, team giovane, con pochi soldi, ma dalle grandi potenzialità.
L'episodio finisce con una puntatina in oriente per visitare China Team, i veri outcomers insieme ai coreani.
Quello che salta all'occhio è che poi tutti questi team esotici alla fine impiegano velisti professionisti che arrivano dall'altra parte del mondo per allenare gli equipaggi locali. In China Team un 30% che forma il 70% cinese.
Buona visione

sabato, luglio 30, 2011

America's Cup Uncovered - Episodio 1

Vi piace la vela, o magari anche solo vi intrigano queste barche incrdibili capaci di volare sull'acqua a 45 nodi? Bene: questo video è un po' la Storia della 34 America's Cup con i riferimenti a quello che la regata è stata nei secoli (si parte dal 1851 a New York) fino ad oggi.
Avrete modo di vedere per qualche secondo in navigazione la riproduzione di America, la barca originale del 19° secolo costata 6 milioni di dollari.
Vengono presentati i team sfidanti, ma soprattutto potrete vedere delle immagini davvero mozzafiato in questo video montato davvero magistralmente.
Buona visione



Dimenticavo: ogni sabato potrete vedere un nuovo episodio della saga qui, sul sito ufficiale della 34 America's Cup